Il primo corso in Italia per diventare un
Social Media Manager Certificato
PRIMA EDIZIONE 9 MARZO 2021
Costruisci la tua professionalità in linea con le caratteristiche del mercato attuale
Perché è importante essere un
Social Media Manager Certificato?
Il Social Media Manager è una figura sempre più strategica, rappresentando un tassello chiave
per la costruzione della Reputazione personale o della propria azienda.
Ciò che viene richiesto va sempre più oltre la formulazione di piani editoriali
e la gestione operativa dei profili Social
Keyfacts
01
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DA PARTE DI LHWC.CH
02
DURATA 3 SETTIMANE PER UN TOTALE DI 32 ORE COMPRESO ESAME DI QUALIFICA
03
MODALITÀ DI FORMAZIONE IN E-LEARNING+WEBINAR
04
INSERIMENTO NELLA LISTA DI PROFILI CERTIFICATI LHWC
FA PER TE?
Iscriviti se vuoi ampliare il tuo bagaglio di competenze, con una visione ad ampio raggio su tutti i touchpoint di interazione con i possibili clienti e stakeholder, e interpretando i Social come uno degli strumenti a disposizione per raggiungere obiettivi concreti e per contribuire alla crescita del fatturato e del profitto aziendale.
Non iscriverti se sei interessato ad approfondire semplicemente il funzionamento dei Social Media da un punto di vista operativo.
FAQ
A chi è destinato il corso?
Il corso si rivolge a tutti coloro che sono interessati al tema del Social Media Management, ma che vogliono arricchire le proprie competenze in materia di web Marketing, Reputazione e strategia aziendale, per migliorare l’efficacia e l’efficienza della propria attività sui Social.
In particolare, i destinatari sono:
- Consulenti e dipendenti aziendali
- Specialisti di marketing e comunicazione
- Liberi professionisti
- Cultori della materia
Come è strutturato il corso?
ll corso è strutturato in modalità e-learning con alternanza tra sessioni di studio individuale, webinar live, esercitazioni individuali e di gruppo, oltre a questionari di autovalutazione.
Le 32 ore di formazione sono distribuite in 15 giorni lavorativi per rendere più facile la fruizione dei moduli, i quali possono essere svolti liberamente, secondo le tempistiche di ogni singolo corsista.
I webinar live si tengono in giorni ed orari precisi, di cui viene data comunicazione prima dell’inizio del corso.
Quali sono le esercitazioni?
- Test di posizionamento e reputazione (esercitazione individuale)
- Test di marketing e microeconomia (esercitazione individuale)
- Test sulle piattaforme (esercitazione individuale)
- Test su Marketing Automation (esercitazione di gruppo)
- Test su Crisis management (esercitazione di gruppo)
- Esercitazione “Simulazione Case Study” con rappresentante azienda partner (esercitazione di gruppo)
- Esame finale (individuale)
Chi sono i docenti?
I docenti sono professori universitari, manager di primarie realtà aziendali, e consulenti aziendali che si occupano di marketing e reputazione aziendale, non solo a livello teorico, ma direttamente sul campo.
Da chi è organizzato il corso?
Il corso è organizzato da Zwan (www.zwan.it) società specializzata in Reputazione e Probitas, società di formazione, Academy specializzata in corsi di Risk Management.
Quanto costa il corso?
Il costo è di €1.499,00;